40 anni, del Quartiere di Somazzo, economista aziendale SUP, Samuele Cavadini è consulente alla Clientela privata in un istituto di credito elvetico. E' Sindaco di Mendrisio dal 2018, responsabile dei Dicasteri “Amministrazione” ed “Ambiente”. Eletto una prima volta in Municipio nel 2016, per due anni ha diretto i Dicasteri “Sport e tempo libero” e “Museo e Cultura”. E' stato membro del Consiglio comunale di Mendrisio dal 2004, precedentemente a Salorino dove ha pure presieduto la Sezione Liberale-Radicale.
Dal 2012 al 2016 ha rivestito la carica di vice presidente della Sezione PLR di Mendrisio. E' membro delle Fondazioni Teatro dell’accademia, Casa dell’Accademia, Processioni storiche di Mendrisio e Fondazione Croce verde Mendrisio. Deputato in Gran Consiglio dal 2011 al 2016 è stato membro delle Commissioni speciali pianificazione del territorio e delle aggregazioni e delle commissioni speciali del territorio e tributaria.
39 anni, Quartiere di Rancate, Samuel Maffi, è avvocato, contitolare di uno studio legale e notarile con sedi a Mendrisio e Lugano. Consigliere comunale a Rancate dal 2004 al 2009 (anche con funzione di Presidente del legislativo) e Consigliere comunale della Città di Mendrisio dal 2009 al 2011, da maggio 2011 ricopre la carica di Municipale, responsabile dei Dicasteri “Sicurezza pubblica” e “Istruzione”. Il suo agire politico, su più legislature, è improntato principalmente sui temi della sicurezza e dell’istruzione a livello comunale e regionale. Nell’ambito dei suoi campi di attività politica e professionale Samuel Maffi ricopre le seguenti cariche: Presidente Consorzio Centro Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto, Membro commissione regionale dei trasporti Mendrisiotto e Basso Ceresio, Membro Consiglio di istituto Liceo cantonale Mendrisio, Presidente supplente ufficio di conciliazione in materia di locazione di Mendrisio. E' padre di tre bambini di 7, 5 e 2 anni.